Outdoor Passion | Notizie di sport all'aperto / Bici  / A Tarvisio è iniziato il Campionato Italiano Ciclocross per società

A Tarvisio è iniziato il Campionato Italiano Ciclocross per società


Con l’avvio della stagione ciclocrossistica 2025 – 2026 è ritornato il Campionato Italiano Ciclocross per Società. La prima prova del prestigioso circuito si è corsa domenica 5 ottobre a Tarvisio, in territorio friulano. Nel cuore delle Alpi Giulie è andato in scena il “3° Ciclocross senza confini”, 2^ tappa del Giro delle Regioni Ciclocross, competizione a carattere internazionale organizzata da Bandiziol Cycling Team e dall’Asd Romano Scotti.

Ai piedi del Monte Lussari si è respirata l’atmosfera di un ciclismo epico. La mattinata di gara è stata caratterizzata da pioggia mista a neve e da temperature appena sopra allo zero. Solo nel pomeriggio il cielo si è rasserenato e a Tarvisio è arrivato anche un tiepido sole. Il tracciato di gara, che presentava un dislivello di 77 metri a giro, e il fango, hanno messo a dura prova i migliori interpreti nazionali di questa disciplina, osservati anche dal commissario tecnico Daniele Pontoni.

La commissione nazionale fuoristrada, presieduta da Barbara Mussa, ha riproposto anche quest’anno la formula adottata negli anni scorsi. L’ambito scudetto di squadra sarà assegnato al termine di 6 prove che si svilupperanno lungo l’intera penisola, da nord a sud. In ogni prova verranno assegnati punti (valore top class base) ai primi 15 classificati delle categorie Esordienti 2° anno (M/F), allievi 1° anno, allievi 2° anno, allieve, Juniores (M/F), Donne open e Uomini Open. Verranno considerati validi i tre migliori risultati di ogni singola società in ciascuna categoria, o raggruppamento, delle 6 prove.

Dopo la 1^ prova, al comando della classifica del Campionato Italiano per società c’è la S.S. Sanfiorese con 389 punti, seguita da Ale Colnago Team con 305 punti e da Jam’s Bike Team Buja con 292. 4° posto per DP66 Pinarello con 288 punti e 5° per Fas Airport Guerciotti con 255 punti.

Domenica prossima 12 ottobre ci sarà già spazio per la 2^ prova. Appuntamento a Viggiano, in Basilicata, dove il Team Bykers Viggiano organizzerà la tappa di apertura del “Mediterraneo Cross”. Il 13° Trofeo Città di Viggiano sarà a carattere nazionale.

La settimana successiva, domenica 19 ottobre, il Campionato Italiano Ciclocross per società farà nuovamente tappa in Friuli Venezia Giulia. Appuntamento sul Monte Zoncolan con il “Zoncross”, gara internazionale che sarà allesita dalla Asd Carnia Bike e dalla Asd Romano Scotti.

Anche la 4^ prova sarà a carattere internazionale e andrà in scena all’interno del Mugello Circuit, che sabato 1 novembre ospiterà il 5° Trofeo Città di Firenze con la regia organizzativa della Pol. Dil. Virtus VII Miglio Settimello.

Con la 5^ prova, in programma domenica 8 dicembre, le attenzioni si sposteranno in terra calabrese e precisamente in provincia di Cosenza, con il 10° Trofeo Città di Belvedere Marittimo, organizzato dall’Asd Belvedere.

Gran finale martedì 6 gennaio a Seregno, gara organizzata da Bike Team Seregno. In terra lombarda verrà assegnato lo scudetto del Campionato Italiano Società 2025 – 2026.

Nella stagione 2024 – 2025 è stata la DP66 a primeggiare nella classifica finale, precedendo Ale Cycling Team e team Cingolani.

Classifica dopo la 1^ prova

1^ S.S. Sanfiorese 389 punti
2^ Ale Colnago Team 305 punti
3^ Jam’s Bike Team Buja 292 punti
4^ DP66 Pinarello 288 punti
5^ Fas Airport Guerciotti 255 punti
6^ B-Team Cyclocross Project 254 punti
7^ Cycling Cafè 249 punti
8^ Team Cingolani Specialized 184 punti
9^ Cx Devo Accademy 171 punti
10^ Gs Mosole 140 punti

Fonte Federciclismo

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.